x
IMPIANTI PER
L'INDUSTRIA CHIMICA
E FARMACEUTICA
Chi siamo

Storia, identità e profilo aziendale

+
Anni di esperienza
Chi siamo

Una storia di famiglia

Siamo un’azienda che si è imposta, in oltre 60 anni di attività, come produttore affermato nel settore degli impianti pilota ed industriali in vetro borosilicato, acciaio ed acciaio smaltato per l’industria chimica, farmaceutica ed alimentare.
La nostra identità è il risultato dell’impegno nell’azienda di famiglia di tre generazioni che si sono adoperate per conservare e tramandarne i valori, una cultura del fare che attinge dalla tradizione e dalla competenza manifatturiera italiana, ed un approccio tecnico ingegneristico nello sviluppo di metodologie e soluzioni innovative come veicolo di progresso.
  • Mission
  • Vision
  • Valori

La nostra identità e la nostra missione

Da più di 60 anni lavoriamo come partner per sviluppare i migliori impianti che aiutino i nostri clienti in applicazioni in ambito chimico, farmaceutico ed alimentare, progettando e costruendo impianti pilota e di produzione che assicurino prestazioni elevate, affidabilità nel tempo e il rispetto di alti standard di qualità e di sicurezza.
  • Versatilità e personalizzazioni
  • Materiali e lavorazioni di qualità
  • Affidabilità e durata nel tempo
  • Progettazione e innovazioni tecniche

Soluzioni versatili e a misura del cliente

Ci poniamo come partner nello sviluppo, a partire dal P&I e fino al collaudo finale, di impianti versatili e realizzabili in diversi materiali, dal vetro borosilicato, agli acciai, allo smalto.

Possiamo così offrire soluzioni adeguate in base alle esigenze ed alle caratteristiche di ogni singolo processo, alle necessità di customizzazione richieste dal cliente ed alla conformità con le normative vigenti in materia di sicurezza (ATEX e PED) e con le direttive internazionali inerenti alla qualità del prodotto (GMP, FDA, API).

I valori che da sempre ci contraddistinguono

Crediamo nel valore dell'ingegneria come veicolo di miglioramento continuo e di progresso tecnico e tecnologico, oltre che nella valorizzazione delle risorse umane che, soprattutto nelle piccole e medie imprese, rappresentano una delle ricchezze aziendali più importanti.
  • Approccio tecnico ingegneristico
  • Cultura e competenza manifatturiera
  • Progresso tecnico e tecnologico
  • Valorizzazione delle risorse umane
Chi siamo

Ciò che ci rende speciali

Chi siamo

I dipartimenti

  • Soffieria
    Per la lavorazione del vetro borosilicato 3.3, sia per produzione standard, sia per esecuzioni su misura adatte a specifiche esigenze e progetti customizzati.
  • Officina meccanica
    Per le lavorazioni delle materie prime e la produzione di componentistica meccanica di precisione conforme agli standard qualitativi e tecnici richiesti.
  • Torneria
    Per le lavorazioni di acciai e metalli in genere, PTFE e materie plastiche. Dal materiale grezzo al prodotto finito con la massima attenzione per i più piccoli particolari.
  • Reparto saldatura
    Siamo dotati di qualifiche di saldatura per acciai inossidabili ed Hastelloy, garantendo nel nostro processo produttivo la piena conformità con la direttiva PED.
  • Reparto Montaggio
    Per il montaggio dei singoli apparecchi ed il premontaggio degli impianti completi, che ci permette di effettuare collaudi preliminari e velocizzare l’installazione in loco.
  • Ufficio tecnico
    Per tutte le attività di progettazione tecnica degli impianti, dallo studio del P&I alla stesura del layout finale, e per la gestione delle pratiche per le certificazioni PED ed ATEX.
  • Ufficio acquisti
    Per il normale approviggionamento dei materiali da lavorare e, oltre che per la ricerca e la selezione di strumentazione da integrare negli impianti su richiesta dal cliente.
  • Assistenza clienti
    Per fornire risposte rapide in caso di assistenza per ricambi, riparazioni o modifiche, e per tutte le attività di manutenzione pianificata degli impianti.
CHi siamo

La nostra storia

1960

La fondazione

Dopo alcuni anni come partner di società leader nel settore del vetro borosilicato - Sovirel (PYREX®), Corning Glass (QVF) e Boris K (Schott DURAN) - Luigi Biancardi fonda la I.T.I.V., acronimo di Impianti Tecnici Industriali in Vetro, per la produzione di vetreria per l’industria chimica e farmaceutica.
'80

Lo sviluppo

In seguito allo sviluppo di uno standard proprietario per il vetro borosilicato, l’ingresso in azienda del figlio Massimo sposta il focus aziendale verso l’ingegneria e l’impiantistica per la progettazione e la produzione di impianti pilota.
2000

Una nuova generazione

L’Ing. Massimo Biancardi assume il controllo dell’azienda e fonda la I.T.I.V. Technology, con lo scopo di consolidare il percorso di progettazione tecnico ingegneristica degli impianti e di ampliamento della produzione di apparecchiature - tenute meccaniche, valvole, pompe - su standard proprietari.
2008

Partnership

Viene avviata una partnership con Giscoglass, azienda specializzata nella produzione di tubazioni e componentistica in acciaio smaltato con esperienza trentennale, in cui l’Ing. Massimo Biancardi assume il ruolo di amministratore unico.
2010

L'evoluzione

Grazie alle competenze acquisite nelle lavorazioni degli acciai, la progettazione e la produzione in proprio di impianti industriali completi si sviluppa notevolmente, e trae ulteriore slancio dall’ingresso nell’azienda dei figli e, successivamente, del nipote.
2017

Riassetto aziendale

Nell'ottica di un riassetto aziendale e una razionalizzazione delle risorse, la soffieria interna viene scorporata e affidata a una nuova società compartecipata, Blown Glass Technology, con la quale inizia una partnership strategica.
2020

Il presente

Per far fronte all’incremento delle attività viene avviato un ampliamento della struttura commerciale e degli uffici tecnici, in modo da offrire servizi di progettazione, assistenza, consulenza e certificazione più attenti, e standard qualitativi superiori.
Dove lavoriamo

I mercati in cui operiamo

Abbiamo sempre avuto, sin dall’inizio della nostra attività, una forte attitudine ed un marcato orientamento verso i maggiori mercati internazionali che riconoscono, apprezzano e ricercano quelle caratteristiche e quei valori distintivi del Made in Italy di cui le PMI italiane da sempre rappresentano il cuore pulsante.

Questo atteggiamento ci ha permesso, anche grazie ad una rete di agenti e collaboratori, di raggiungere una vasta clientela internazionale e di confrontarci con realtà di primo piano all’interno panorama produttivo mondiale.