x
IMPIANTI PER
L'INDUSTRIA CHIMICA
E FARMACEUTICA

Colonne di estrazione

Impianti per la separazione e la purificazione in ambito chimico e farmaceutico di miscele tramite processo di estrazione liquido-liquido.

Le colonne di estrazione liquido-liquido in vetro borosilicato 3.3, acciaio inox, smaltato, Hastelloy e altre leghe, operano mediante il principio del passaggio di componenti più o meno solubili da una corrente all’altra, per contatto e miscelazione controcorrente di due o più liquidi.

Il contatto dei due flussi considerati come fasi leggera e pesante avviene lungo una colonna verticale e sono disponibili 3 diversi sistemi per rendere efficace questo contatto.
I componenti interni possono essere realizzati in leghe metalliche o in PTFE ed acciaio teflonato per servizio con composti particolarmente aggressivi.

Sono disponibili diversi elementi a completamento delle colonne come calotte terminali, separatori di testa e fondo, valvole a comando pneumatico o manuale, iniettori, guaine, pompe e gruppi motore.

Possono essere forniti impianti chiavi in mano completi di certificazione CE, PED e Atex.

  • Caratteristiche tecniche
  • Tipologie
Colonne di estrazione

caratteristiche tecniche standard

  • Pressione di progetto:
    • -1 ÷ +0.5 bar (vetro borosilicato)
    • -1 ÷ +6 bar (acciaio inox, smaltato, Hastelloy)
  • Temperatura di progetto:
    • -30 ÷ +185°C (vetro borosilicato)
    • -30 ÷ +250°C (acciaio inox, smaltato, Hastelloy)
  • Diametro: DN50 ÷ 400
  • Portate come somma dei due fluidi: 0 ÷ 3500 lt/h
* Le caratteristiche e le condizioni di progetto indicate si riferiscono ad esecuzioni standard: per esecuzioni personalizzate è possible contattare l'ufficio tecnico.
Colonne di estrazione

Tipologie

Sono disponibili tre diversi sistemi per il processo di estrazione liquido-liquido:

  • Sistema pulsato a piatti forati, con diametro massimo DN150. La miscelazione è attivata da una pompa a pistone posta alla base della colonna. Questo sistema è adatto a liquidi con una differenza significativa di densità e viscosità e piccole portate.
  • Sistema a piatti rotanti, con diametro massimo DN200, lisci, con profilo inclinato o a turbina che miscelano le fasi grazie all’effetto centrifuga e sono particolarmente adatti per sistemi ad alta viscosità o con liquidi poco miscibili.
  • Sistema a piatti forati a pacco mobile. Tutto il pacco di piatti per l’intera altezza della colonna è dotato di movimento oscillante verticale variabile in ampiezza e frequenza consentendo una elevata versatilità. Questo sistema è in grado di assicurare portate elevate con flessibilità operativa con liquidi ad elevata viscosità e con solidi in sospensione o formanti schiume.
* Le caratteristiche e le condizioni di progetto indicate si riferiscono ad esecuzioni standard: per esecuzioni personalizzate è possible contattare l'ufficio tecnico.

certificazioni

CE

Conformità dell'apparecchio alla Direttiva macchine 2006/42/CE

ATEX

Conformità ATEX alla Direttiva 2014/34/UE per l'utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive
Disponibile su richiesta

PED

Conformità alla Direttiva per la fabbricazione degli apparecchi a pressione 2014/68/UE
Ove applicabile
Colonne di estrazione

COME POSSIAMO AIUTARTI?

Scrivici per informazioni generali, tecniche o per una consulenza pre vedita, oppure scarica la scheda prodotto.