x
IMPIANTI PER
L'INDUSTRIA CHIMICA
E FARMACEUTICA

Impianti per laboratorio

Unità per montaggio sotto cappa in vetro borosilicato o materiali metallici per laboratorio.

Impianti per laboratorio in vetro borosilicato 3.3, con volumi compresi tra 0.5 e 5lt, disponibili in configurazione standard o personalizzabili in base alle necessità del processo con sonde e strumentazione aggiuntiva; possono inoltre essere forniti componenti progettati su misura anche in materiali diversi dal vetro.

Le unità standard sono composte da reattore dotato di camicia di termoregolazione, gruppo di agitazione, linea di salita vapori con testa di riflusso e scambiatore a serpentine, guardia idraulica e pallone di raccolta, e sono dotati di connessioni flessibili con attacchi tipo GL, tri-clamp o cono normalizzato e strumentazioni varie quali trasmettitori di temperatura, pressostati, disco di rottura, valvole flangiate e di precisione a rubinetto, regolazione di Ph e temperatura.

Tutti gli impianti sono forniti di dichiarazione di conformità CE e possono e possono essere costruiti in ottemperanza alla normativa ATEX con motori, sonde e strumentazione idonea, e corredati di apposita certificazione per l’utilizzo in aree con atmosfere potenzialmente esplosive.

  • Caratteristiche tecniche
  • Optional
  • Tipico
Impianti per laboratorio

caratteristiche tecniche standard

  • Pressione di progetto:
    • -1 ÷ +0.5 bar (vetro borosilicato 3.3)
    • -1 ÷ 50 bar (acciaio inox / smaltato)
  • Temperatura di progetto:
    • -70 ÷ +185°C (vetro borosilicato 3.3)
    • -70 ÷ +280°C (acciaio inox / smaltato)
  • Capacità: 0.5 ÷ 5 litri
  • Reattore con valvola di fondo tipo Torion (o altra tipologia per i reattori metallici)
  • Calotta con bocchelli flangiati / GL o tipo Swagelok
  • Gruppo di agitazione con terminale in PTFE
  • Motore servo ventilato / pneumatico ad aria compressa
  • Linee di salita vapori con testa di riflusso e scambiatore a serpentine
  • Guardia idraulica
  • Pallone di raccolta graduato
  • Strumentazione come mano vuotometro, trasmettitori di temperatura, disco di rottura
  • Valvole flangiate e saldate tipo PRODURAN
  • Connessioni tipo GL con tubazioni in PTFE flessibile o liscio
  • Skid in AISI 304 fisso o carrellato
* Le caratteristiche e le condizioni di progetto indicate si riferiscono ad esecuzioni standard: per esecuzioni personalizzate è possible contattare l'ufficio tecnico.
Impianti per laboratorio

optional

  • Tenute a secco e a trascinamento magnetico per reattori ad alta temperatura e pressione
  • Camicia di termoregolazione caldo/freddo con gruppo termostatico
  • Gruppo di agitazione in PTFE antistatico (ATEX) con doppia tenuta meccanica
* Le caratteristiche e le condizioni di progetto indicate si riferiscono ad esecuzioni standard: per esecuzioni personalizzate è possible contattare l'ufficio tecnico.
Impianti per laboratorio

Impianto tipico

Costruiamo impianti per laboratorio partendo dalle esigenze e dalle richieste del cliente, occupandoci dello sviluppo del progetto dalla stesura del P&ID, alla progettazione dei singoli componenti e fornendo su richiesta anche disegni 3D dell'impianto che possono risultare utili in caso di integrazione sottocappa o in glove box.

Un esempio di impianto tipico per laboratorio può prevedere:

  • Reattore incamiciato e graduato per laboratorio da 2 litri
  • Calotta con servizi GL18 - coni 29/32 - centrale flangiato per agitatore
  • Agitatore con tenuta TAA12 con motore 50-2200rpm
  • Salita vapori con condensatore a serpentine
  • Gocciolatori
  • Palloni di raccolta sferici da 250ml
  • Bottiglia di by pass da 250ml
  • Bottiglia di raccolta da 5 litri
  • Bottiglie graduate per bilancia da 250ml
  • Bilance analitiche
  • Pompa peristaltica
  • Valvole e giunti Swagelok®
  • Disco di rottura
  • Sonda di temperatura PT100

certificazioni

CE

Conformità dell'apparecchio alla Direttiva macchine 2006/42/CE

ATEX

Conformità ATEX alla Direttiva 2014/34/UE per l'utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive
Disponibile su richiesta

PED

Conformità alla Direttiva per la fabbricazione degli apparecchi a pressione 2014/68/UE
Ove applicabile
Impianti per laboratorio

COME POSSIAMO AIUTARTI?

Scrivici per informazioni generali, tecniche o per una consulenza pre vedita, oppure scarica la scheda prodotto.