x
IMPIANTI PER
L'INDUSTRIA CHIMICA
E FARMACEUTICA

Scambiatori a fascio tubiero

Scambiatori di processo per impianti chimico-farmaceutici.

Le famiglie di scambiatori a fascio tubiero SFA e SFB comprendono diversi modelli con diametri compresi tra DN100 e DN300 che consentono di trovare il giusto rapporto tra la superficie di scambio termico richiesto e l’ingombro dell’apparecchio. I modelli sono disponibili con montaggio orizzontale o verticale e soluzioni da 13 a 139 tubi in carburo di silicio o altro materiale, fino a 3 passaggi lato tubi.

Le combinazioni tra vetro borosilicato 3.3, carburo di silicio (SIC), acciaio inox, acciaio smaltato, teflonato e Hastelloy applicati a tubi, mantello e testate, permettono di rispettare molteplici specifiche di progetto per temperature di -30 ÷ +200°C e pressioni di -1 ÷ +10 bar.

Il know-how costruttivo, frutto di decenni di esperienza nell’esercizio di fluidi corrosivi e pericolosi utilizza piastre tubiere in PTFE caricato, doppie piastre inox/smalto opzionali con camera di controllo e consente di ottenere un ottimo rapporto qualità/prezzo per resistenza alla corrosione e praticità nelle operazioni di manutenzione.

Tutti gli scambiatori vengono forniti con dichiarazione di conformità CE e certificazione PED-Atex, ove applicabile.

  • Caratteristiche tecniche
  • Tabelle
  • Testate
  • Codice Modelli
Scambiatori a fascio tubiero

caratteristiche tecniche standard

  • Modello SFA: testate in vetro borosilicato 3.3
  • Modello SFB: testate in acciaio inox / smaltato / Hastelloy
  • Pressione di progetto:
    • -1 ÷ +0.5 bar (mod. SFA)
    • -1 ÷ +10 bar (mod. SFB)
  • Temperatura di progetto:
    • -30 ÷ +180°C (mod. SFA)
    • -30 ÷ +200°C (mod. SFB)
  • Superficie di scambio termico (standard*): 0.46 ÷ 24.5mq
* Possono essere realizzati apparecchi con condizioni di progetto, configurazioni e superfici di scambio termico su misura.
Scambiatori a fascio tubiero

Tabelle

DN N. Tubi Sup. Scambio (mq) A* (mm)
100 13 0.46 ÷ 0.86 1170 ÷ 1870
150 31 1.1 ÷ 3.4 1180 ÷ 2880
200 55 3.6 ÷ 7.3 1950 ÷ 3450
225 73 4.8 ÷ 9.7 1930 ÷ 3450
250 85 5.6 ÷ 14.4 1930 ÷ 4450
300 139 9.2 ÷ 24.5 1930 ÷ 4450
* Possono essere realizzati apparecchi con condizioni di progetto, configurazioni e superfici di scambio termico su misura.
Scambiatori a fascio tubiero

Testate

Nel corso degli anni abbiamo sviluppato un nostro standard per la costruzione degli scambiatori a fascio tubiero che ci permette di conciliare il rispetto delle condizioni di progetto, in materia di pressioni e temperature, per apparecchiature certificate PED con la praticità per le attività di manutenzione.

  1. Mantello scambiatore
  2. Guarnizione
  3. O-ring di tenuta piastra
  4. Piastra tubiera in PTFE caricato vetro
  5. Controflangia 
  6. Guarnizione
  7. Flangia testata
  8. Testata scambiatore 
  9. Setto divisorio testata
  10. Boccola di serraggio
  11. Ogiva per tenuta tubo
  12. Tubo SIC
  13. Setto estremità per gabbia
  14. Bacchetta porta gabbia
Scambiatori a fascio tubiero

Codice Modelli

Il codice di ogni modello identifica le varie opzioni di costruzione di ogni scambiatore a fascio tubiero, andando ad identificare in modo immediato la tipologia, il diametro, la superficie di scambio, il numero di passaggi lato tubi e il alto di processo, oltre ai materiali di costruzione per mantello, testate e tubi.
La doppia piastra tubiera, se presente, viene indicata dalla sigla "-D".

CODICE DI ESEMPIO:

Modello Piastra
tubiera
  Passaggi
tubi
  Materiale 
tubi
  DN
mantello
  Superficie 
di scambio
  Materiale
Testate
  Materiale
Mantello
  Lato
processo
SFB -D / 1 / S / 200 / 6.0 / A / GL / PM
LEGENDA
  • SFA: testate in vetro borosilicato
  • SFB: testate in acciaio
  • -D: Doppia piastra
  • S: SIC (carburo di silicio)
  • A: AISI 316
  • AT: Acciaio teflonato
  • GL: Acciaio smaltato
  • H: Hastelloy
  • V: Vetro borosilicato
  • PM: Processo lato mantello
  • PT: Processo lato tubi
* Le caratteristiche e le condizioni di progetto indicate si riferiscono ad esecuzioni standard: per esecuzioni personalizzate è possible contattare l'ufficio tecnico.

certificazioni

CE

Conformità dell'apparecchio alla Direttiva macchine 2006/42/CE

ATEX

Conformità ATEX alla Direttiva 2014/34/UE per l'utilizzo in atmosfere potenzialmente esplosive
Disponibile su richiesta

PED

Conformità alla Direttiva per la fabbricazione degli apparecchi a pressione 2014/68/UE
Ove applicabile
Scambiatori a fascio tubiero

settori e applicazioni più comuni

Scambiatori a fascio tubiero

COME POSSIAMO AIUTARTI?

Scrivici per informazioni generali, tecniche o per una consulenza pre vedita, oppure scarica la scheda prodotto.